News
Novità sulle produzioni di Storie avvolgibili.

Velocissimi new! / Ignazio Giunti
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il primo marzo è in uscita il quindicesimo episodio dedicato a Ignazio Giunti, promettente pilota della Ferrari, scomparso in un tragico incidente durante la 1000 km di Buenos Aires del 1971. Nato da una famiglia nobile, iniziò tardi a correre, spinto

Una nuova puntata di Oltre / Kathrine Switzer
Il nome di Kathrine Switzer è legato a uno degli episodi più significanti della storia dello sport: è la prima donna ad aver corso, contro le regole e parte dell’opinione pubblica, la Maratona di Boston del 1967. La sua impresa ha suscitando un movimento di opinione sui diritti delle donne nello sport, che ha portato

Velocissimi new! / Alfieri Maserati
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il 15 febbraio è in uscita il quindicesimo episodio dedicato ad Alfieri Maserati. Alfieri Maserati è il leggendario fondatore del marchio automobilistico italiano conosciuto in tutto il mondo. È nato a Voghera il 23 settembre 1887 e aveva sette fratelli, quasi tutti

Fogli di via episodio 4 / Uno, due, tre…
Per noi fortunati cittadini dell’Europa odierna, la richiesta di asilo politico è qualcosa che richiama alla mente solo titoli di giornale letti sbadatamente. Ma per chi quella domanda la inoltra ai nostri uffici immigrazione, le scartoffie e i colloqui con le forze dell’ordine si portano dietro lacrime e odio, violenze impensabili e morti, deserti e

Velocissimi new! / Alfonso de Portago
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il primo febbraio è in uscita il quattordicesimo episodio dedicato ad Alfonso de Portago, tragico protagonista della Mille Miglia del 1957. Nato da una famiglia aristocratica spagnola e di madre irlandese, trascorse l’infanzia in Francia. “Fon”, il Marchese volante, si

Visti da… bordocampo / Nándor Hidegkuti
È stato il simbolo del nuovo che avanza nel calcio del secondo dopoguerra. Nándor Hidegkuti era il centravanti arretrato della “Aranycsapat”, la Squadra d’oro, come veniva chiamata la Grande Ungheria di Puskas, Kocsis e Czibor. Un’intuizione, quella di farlo giocare come attaccante di manovra dietro a due punte vere, che ha segnato una tappa fondamentale per

Velocissimi new! / Ignazio Giunti
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il primo marzo è in uscita il quindicesimo episodio dedicato a Ignazio Giunti, promettente pilota della Ferrari, scomparso in un tragico incidente durante la 1000 km di Buenos Aires del 1971. Nato da una famiglia nobile, iniziò tardi a correre, spinto

Una nuova puntata di Oltre / Kathrine Switzer
Il nome di Kathrine Switzer è legato a uno degli episodi più significanti della storia dello sport: è la prima donna ad aver corso, contro le regole e parte dell’opinione pubblica, la Maratona di Boston del 1967. La sua impresa ha suscitando un movimento di opinione sui diritti delle donne nello sport, che ha portato

Velocissimi new! / Alfieri Maserati
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il 15 febbraio è in uscita il quindicesimo episodio dedicato ad Alfieri Maserati. Alfieri Maserati è il leggendario fondatore del marchio automobilistico italiano conosciuto in tutto il mondo. È nato a Voghera il 23 settembre 1887 e aveva sette fratelli, quasi tutti

Fogli di via episodio 4 / Uno, due, tre…
Per noi fortunati cittadini dell’Europa odierna, la richiesta di asilo politico è qualcosa che richiama alla mente solo titoli di giornale letti sbadatamente. Ma per chi quella domanda la inoltra ai nostri uffici immigrazione, le scartoffie e i colloqui con le forze dell’ordine si portano dietro lacrime e odio, violenze impensabili e morti, deserti e

Velocissimi new! / Alfonso de Portago
“Velocissimi” è la serie podcast con uscite quindicinali scritta e raccontata da Diego Alverà. Il primo febbraio è in uscita il quattordicesimo episodio dedicato ad Alfonso de Portago, tragico protagonista della Mille Miglia del 1957. Nato da una famiglia aristocratica spagnola e di madre irlandese, trascorse l’infanzia in Francia. “Fon”, il Marchese volante, si

Visti da… bordocampo / Nándor Hidegkuti
È stato il simbolo del nuovo che avanza nel calcio del secondo dopoguerra. Nándor Hidegkuti era il centravanti arretrato della “Aranycsapat”, la Squadra d’oro, come veniva chiamata la Grande Ungheria di Puskas, Kocsis e Czibor. Un’intuizione, quella di farlo giocare come attaccante di manovra dietro a due punte vere, che ha segnato una tappa fondamentale per
News
Novità sulle produzioni di Storie avvolgibili.
Blog
Cosa succede nel mondo dei podcast.

Universi narrativi che evolvono: Homecoming
«I podcast sono cinema per le orecchie» ma qualche volta sono anche serie tv e le storie sono talmente incontenibili che devono trasferirsi anche sullo

Podcast da leggere, una bibliografia essenziale.
Se il 2021 sarà l’annunciato anno dell’esplosione dei podcast in Italia non possiamo saperlo per certo. Quello che sappiamo però è che quest’esplosione è già iniziata in sordina nel 2018 e proseguita nel 2019, trovando poi inaspettatamente nuovo propellente durante il lockdown della primavera 2020.

Le storie più vere nel mondo podcast / Episodio 1.
Raccontare storie è la cosa più umana che c’è. Ve lo stiamo dicendo un po’ dappertutto sui nostri canali, perché è così. Il pensiero degli esseri umani è narrativo: le neuroscienze hanno dimostrato che immagazziniamo i ricordi come se fossero dei racconti.