Danilo Castellarin, veronese, giornalista professionista e storico di automobilismo sportivo, ha pubblicato Tazio Nuvolari, il pilota dell’impossibile (2003), L’altro Ferrari, luci e ombre sull’Uomo di Maranello (2004), Bella e Impossibile, storia della Stallavena–Boscochiesanuova (2008), Guidavamo così (2010), Cabianca (2011), Corse Ruvide (2013), Temerari (2014), Verona Drivers (2015), Una storia di passioni, cinquant’anni di Automotoclub Storico Italiano (2016), Correndo nel tempo (2017), Historic Tour (2019) e Il Miglior Tempo (2019). Per dieci anni componente della Commissione Cultura ASI, dal 2013 è presidente della Commissione Storia e Musei dell’Automotoclub Storico Italiano. Nel 2016 ha vinto il premio giornalistico del Circolo Veneto Automoto d’Epoca Giannino Marzotto.
Raccogliamo per te notizie interessanti dal mondo podcast e ti aggiorniamo sulle nuove uscite di Storie avvolgibili.
Non vedi l’ora di fare un podcast con noi o vuoi sapere di più sulle nostre storie? Scrivici qui.
“Udire è un fenomeno fisiologico; ascoltare è un atto psicologico”.
Roland Barthes
Che cos’è un podcast?
È un contenuto audio narrativo, ascoltabile in streaming in qualsiasi momento della giornata. Lo puoi ascoltare sullo smartphone, sul tablet o sul computer.
Dove posso ascoltarli?
I nostri podcast puoi ascoltarli sul nostro sito, o sulla tua piattaforma preferita di streaming audio come Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker.
Posso ascoltare un podcast anche offline?
Certo! Puoi scaricarlo gratuitamente sui tuoi device da Apple Podcast o Google Podcast e ascoltarlo quando vuoi anche senza connessione.
Alla mia azienda è davvero utile un podcast?
Decidilo tu. Ma sappi che i podcast aumentano l’efficacia della tua strategia di comunicazione digitale, perché sono facili da fruire, editoriale anche. Abbiamo tutto quello che serve per prendere un’idea e trasformarla in un progetto editoriale pronto per essere prodotto.
Credits: Pensiero visibile