
Verona Milan cinque a tre
20 maggio 1973: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste, seduto sulle ginocchia di suo padre, alla partita di chiusura del campionato italiano di Serie A: è lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3.
Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovano i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero, stimolano il confronto con un presente ancora lontano.
Si intrecciano così nell’andirivieni capriccioso del tempo i fili che rimandano ad anni in cui il calcio era giocato, non parlato, e ciò che accadeva in campo si faceva specchio e metafora di ben altre vittorie e sconfitte, nella vita come nel più ampio scenario della società e della storia.
Il bambino di allora ripercorre il perché del suo amore per il calcio e chi ascolta scende in campo tra le radiocronache della domenica e le figurine Panini, tra l’erba infangata e le moviole, per cercare ancora una volta il proprio posto nel gioco della vita.
Credits:
Testo di Diego Alverà
Voce di Diego Alverà
Post produzione e sound design di Ultimo Piano
Sigla di Ultimo Piano
Voce sigla di Andrea de Manincor
Ricerche e inserti audio di Ultimo Piano
Produzione di Pensiero visibile e Osteria Futurista
La nostra newsletter
crea dipendenza.
Raccogliamo per te notizie interessanti dal mondo podcast e ti aggiorniamo sulle nuove uscite di Storie avvolgibili.
Facci sentire
la tua voce.
Non vedi l’ora di fare un podcast con noi o vuoi sapere di più sulle nostre storie? Scrivici qui.